Se amate i racconti di H.P. Lovecraft e volete vivere l’emozione di affrontare antichi orrori seduti attorno a un tavolo, siete nel posto giusto. In questo articolo vi guidiamo tra i migliori giochi da tavolo a tema Cthulhu, perfetti per ogni tipo di giocatore: da chi cerca un’esperienza narrativa profonda a chi vuole combattere Grandi Antichi in partite piene di adrenalina.
In breve: i nostri consigli in base all’esperienza che vuoi avere
Nell’articolo potrai trovare una descrizione dettagliata dei vari giochi, ma se vuoi farti un’idea iniziale, questa tabella riassume i nostri consigli per tipologia di esperienza.
Cosa cerchi? | Ti consigliamo |
Narrazione coinvolgente | Arkham Horror: Card Game
Le Case della Follia |
Azione e combattimenti rapidi | Cthulhu: Death May Die |
Investigazione | Mythos Tales
Trail of Cthulhu |
Partite brevi e veloci | Elder Sign
The Night Cage |
Gioco di ruolo horror | Il Richiamo di Cthulhu RPG |
Giochi Narrativi a Tema Lovecraft
Arkham Horror: The Card Game
Una delle esperienze narrative più intense nel mondo dei giochi da tavolo horror. In Arkham Horror: The Card Game costruite il vostro mazzo investigatore e vivete campagne dove ogni decisione cambia il corso della storia.
Perché giocarlo: Trama profonda, rigiocabilità altissima, perfetto per gli amanti delle campagne a lungo termine.
Le Case della Follia (Mansions of Madness)
Con l’aiuto di un’app dedicata, esplorerete magioni infestate, risolvendo enigmi e affrontando orrori cosmici in un’esperienza narrativa unica.
Perché giocarlo: Atmosfera coinvolgente, grande varietà di scenari, ideale per serate horror con gli amici.
Giochi di Azione e Combattimento Lovecraftiano
Cthulhu: Death May Die
Uno dei giochi più spettacolari a tema Cthulhu! Qui evocate apposta il Grande Antico per poi affrontarlo in battaglie piene di azione. Più i vostri personaggi impazziscono, più diventano potenti.
Perché giocarlo: Miniature incredibili, ritmo veloce, azione brutale.
Unfathomable
Intrighi, tradimenti e mostri marini. A bordo della SS Atlantica, dovrete sopravvivere all’attacco di mostri… e ai traditori tra di voi!
Perché giocarlo: Meccaniche di bluff e paranoia, perfetto per gruppi amanti dei giochi sociali.
Giochi Investigativi a Tema Cthulhu
Mythos Tales
Indagate misteri cosmici in stile “Sherlock Holmes” ma in chiave horror. Senza dadi né combattimenti: solo logica, intuizione e tensione.
Perché giocarlo: Ideale per chi ama ragionare e scoprire la verità attraverso indizi nascosti.
Trail of Cthulhu
Un gioco di ruolo perfetto per chi cerca investigazioni profonde e atmosfere dark. Basato sul sistema GUMSHOE, rende la raccolta di indizi fluida ed efficace.
Perché giocarlo: Narrazione pura, costruzione di misteri avvolgenti.
Giochi Veloci e Horror Compatti
Elder Sign
Tirate dadi per sconfiggere mostri e chiudere portali cosmici in partite da circa un’ora, perfette per serate veloci.
Perché giocarlo: Regole semplici, alta tensione in poco tempo.
The Night Cage
Un cooperativo ansiogeno ambientato in un labirinto completamente buio. Comunicazione e memoria saranno fondamentali per sopravvivere.
Perché giocarlo: Esperienza horror intensa in partite brevi.
Giochi di Ruolo per Vivere il Terrore
Il Richiamo di Cthulhu (Call of Cthulhu RPG)
Il GdR horror per eccellenza: impersonate investigatori destinati a cadere nella follia o nella morte nel tentativo di salvare il mondo.
Perché giocarlo: Atmosfera autenticamente lovecraftiana, adatto a gruppi narrativi.
Delta Green
Una versione moderna: agenti governativi, insabbiamenti e orrori cosmici nascosti. Una miscela perfetta di horror e thriller politico.
Perché giocarlo: Intensità narrativa altissima, scenari contemporanei.
Conclusione
Che vogliate risolvere misteri proibiti, combattere Grandi Antichi o esplorare luoghi maledetti, esiste il gioco da tavolo Cthulhu perfetto per voi. L’importante è ricordare una cosa: nel mondo di Lovecraft, la conoscenza è pericolosa e la follia sempre dietro l’angolo!