Home » Little Secret: il party game di bluff, deduzione e risate

Little Secret: il party game di bluff, deduzione e risate

Little Secret Gioco da Tavolo

Little Secret è un gioco di deduzione sociale creato da Vincent Burger, perfetto per 3-9 giocatori che garantisce una giocabilità semplice e immediata. Ogni round, i partecipanti ricevono un ruolo segreto che definirà la loro missione e il livello di bluff richiesto!

Nel corso della partita, ognuno dovrà scegliere con attenzione quali indizi comunicare per raggiungere il proprio obiettivo, senza cadere nella trappola degli avversari.

I Ruoli di Little Secret: chi sei davvero?

La vera anima di Little Secret sono i 3 ruoli, che creano dinamiche diverse a ogni partita.

Discepoli

Ricevono la parola segreta corretta. Il loro obiettivo è identificare chi non appartiene al loro gruppo, ovvero gli Infiltrati o il Giornalista, senza rivelare troppo apertamente la parola chiave.

Infiltrati

Ricevono una parola molto simile a quella dei Discepoli, ma non identica. Devono fingersi Discepoli e cercare di non farsi scoprire, pur avendo una conoscenza solo parziale del tema della conversazione.

Giornalista

Non riceve alcuna parola segreta. Durante il round ascolta attentamente gli indizi degli altri giocatori e cerca di dedurre quale sia la parola misteriosa. Se ci riesce, può ottenere la vittoria!

Questa struttura a tre ruoli rende ogni partita avvincente e mai banale, alternando momenti di puro bluff ad altri di deduzione sottile.

Come si gioca a Little Secret? Le regole spiegate passo passo

Preparazione

Si distribuiscono casualmente le carte ruolo: Discepoli, Infiltrati e un eventuale Giornalista.

Ogni giocatore guarda segretamente la propria carta: Discepoli e Infiltrati leggeranno la loro parola, il Giornalista resterà all’oscuro.

Svolgimento del round

Fase 1 – Indizi sotto forma di parole

A turno, ogni giocatore dice una parola o una frase che, secondo lui, descrive o suggerisce il termine segreto (senza mai nominarlo direttamente).
Qui inizia il vero gioco: come Discepolo, dovrai sembrare vago, ma non troppo. Come Infiltrato, dovrai evitare di farti smascherare. Come Giornalista, dovrai raccogliere quanti più indizi possibili!

Fase 2 – Discussione e sospetti

Dopo il primo giro di indizi, si passa al confronto: chi ha detto qualcosa di sospetto? Chi sembra confuso?

Fase 3 – Votazione

Al termine, tutti votano chi pensano sia l’Infiltrato (o il Giornalista, se individuato). Se il gruppo scova il colpevole, guadagna punti. Se gli Infiltrati o il Giornalista riescono a passare inosservati o a indovinare la parola, ottengono la vittoria.

Giochi simili a Little Secret

A prima vista Little Secret ricorda molto un altro titolo di deduzione sociale: l’Impostore.

Entrambi ruotano intorno a ruoli nascosti e bluff, ma la struttura dei due giochi è diversa: in Little Secret l’Infiltrato ha una parola “simile” e deve fingersi membro del gruppo, mentre il Giornalista parte senza alcuna informazione. Nell’Impostore, l’impostore non sa la parola e si basa solo sugli indizi degli altri per mimetizzarsi.

Questa differenza rende Little Secret più sottile e psicologico, mentre l’Impostore punta su partite più rapide e istintive.

Opinioni finali

Little Secret è un gioco che premia la capacità di osservazione, l’arte del parlare senza dire troppo e un po’ di sana faccia tosta! È il gioco ideale per chi ama le sfide sociali dove ogni parola può tradirti e ogni sguardo può rivelare la verità. Non importa quante partite farai: ogni round sarà diverso grazie alla varietà dei ruoli e delle parole.

Se ami i party game dove logica, osservazione e strategia si mescolano al divertimento, Little Secret è una scelta sicura per la tua collezione.

Ti interessano altri giochi di deduzione sociale?

Scopri la nostra recensione di l’Impostore e l’approfondimento su Lupus in Tabula, il classico intramontabile dei giochi di ruoli nascosti.

X
Torna in alto