Home » 7 Wonders: guida completa al gioco delle sette meraviglie

7 Wonders: guida completa al gioco delle sette meraviglie

7 Wonders

7 Wonders è un gioco strategico ambientato nell’antichità, in cui ogni giocatore guida una civiltà storica con l’obiettivo di costruire una delle sette meraviglie del mondo. Si gioca in 3 Ere, durante le quali si sviluppano strutture, si combatte con i vicini e si costruisce la propria meraviglia per ottenere il maggior numero di punti vittoria.

Come si gioca a 7 Wonders: regole spiegate passo dopo passo

Seven Wonders può essere giocato da 3 a 7 persone, la durata di una partita varia tra i 30 e i 45 minuti e, grazie al sistema di drafting simultaneo, c’è una grande rigiocabilità.

Setup iniziale

Ogni giocatore riceve una plancia Meraviglia e 3 monete, assieme a 7 carte per ciascuna delle tre Ere. Per bilanciare la partita, il numero di carte totali cambia a seconda del numero di giocatori.

Giocatori Carte per Era (I, II, III) Carte per Giocatore Carte Gilda (solo Era III)
3 21 7 x 3 5 (3 + 2)
4 28 7 x 4 6 (4 + 2)
5 35 7 x 5 7 (5 + 2)
6 42 7 x 6 8 (6 + 2)
7 49 7 x 7 9 (7 + 2)

Meccanica di gioco

Il gioco si svolge in 3 Ere. Ogni Era è composta da 6 turni.

In ciascun turno:

  • Peschi 7 carte all’inizio dell’Era
  • Ogni giocatore sceglie 1 carta dalla propria mano
  • La carta scelta viene giocata
  • Le carte rimanenti vengono passate al vicino (a sinistra o destra, a seconda dell’Era)
  • Si ripete fino a quando ognuno ha giocato 6 carte
  • Alla fine di ogni Era, si risolvono i conflitti militari

Cosa puoi fare con una carta?

Quando scegli una carta, puoi:

  • Costruirla: se hai le risorse richieste (prodotte o comprate), piazzi la carta davanti a te. Costruire è molto importante perché gli edifici ti danno bonus, punti, risorse, militari, scienza, ecc.
  • Usarla per costruire uno stadio della tua Meraviglia: metti la carta coperta sotto la tua plancia e ottieni il bonus indicato. Serve pagare le risorse indicate nella fase successiva della Meraviglia.
  • Scartarla per ottenere 3 monete: utile se non puoi o non vuoi giocare la carta.

Tipi di carte e loro funzioni

Colore Tipo di carta Effetto principale
Marrone Materie Prime Producono risorse base (legno, pietra, argilla, minerale)
Grigio Prodotti Lavorati Producono vetro, papiro o tessuto
Giallo Commerciali Monete, sconti nel commercio, produzione extra
Rosso Militari Aumentano la forza militare
Verde Scientifiche Danno punti con simboli e set
Blu Civili Danno punti vittoria diretti
Viola Gilde (solo Era III) Danno punti in base alle città vicine o a bonus

Commercio con i vicini

Puoi comprare risorse dai tuoi due vicini (sinistra e destra), pagando 2 monete per ogni risorsa.
Non puoi commerciare con tutti, solo con i giocatori accanto a te.

Conflitti Militari

Alla fine di ogni Era confronti la tua forza militare (scudi rossi) con i vicini:

  • Se hai più forza, vinci: +1 punto (Era I), +3 (Era II), +5 (Era III)
  • Se perdi, prendi un segnalino sconfitta: -1 punto

Fine del gioco e calcolo dei punti

Alla fine dell’Era III, si contano i punti come indicato in questa tabella. Chi ha più punti, vince la partita!

Categoria Come si calcola
Conflitti militari Punti da segnalini vittoria (+1, +3, +5) e sconfitta (−1) guadagnati durante le 3 Ere.
Monete 1 punto ogni 3 monete nel proprio tesoro.
Meraviglia Punti indicati da ciascuna fase completata sulla plancia meraviglia.
Strutture civili (blu) Punti indicati sulle carte blu specifiche.
Strutture scientifiche (verdi) Punti = (numero di simboli identici)², es. 3 simboli = 3² = 9

+ 7 punti per ogni set completo di 3 simboli diversi (ingranaggio, compasso, tavoletta)

Strutture commerciali (gialle) Punti solo su alcune carte dell’era III (es. 2 pt per materia prima presente).
Gilde (viola) Punti variabili in base a bonus descritti su ciascuna carta.

Strategie base per iniziare a vincere a 7 Wonders

  • Focalizzati sulle risorse nella prima Era: ti serviranno per tutto il resto della partita.
  • Scegli una strategia e perseguila: scienza, militari, commercio… cercare di fare tutto porta spesso alla sconfitta.
  • Controlla i vicini: sapere cosa costruiscono ti aiuta a difenderti o approfittare del commercio.
  • Valuta se costruire tutta la Meraviglia: non sempre conviene completarla, soprattutto se richiede troppe risorse.
  • Approfitta delle Gilde nell’Era III: possono ribaltare una partita all’ultimo turno.

La Meraviglia: Costruirla conviene sempre?

Ogni plancia Meraviglia ha 2–4 stadi da completare, ciascuno con requisiti di risorse. Costruire una fase della Meraviglia offre bonus immediati o punti a fine gioco. Tuttavia, non è obbligatorio completarla tutta: a volte conviene investire le risorse in carte più strategiche.

Monete e Commercio: Non restare mai senza risorse

Le monete sono essenziali per comprare risorse dai vicini. Ogni risorsa costa 2 monete, ma alcune carte gialle permettono di acquistare a 1 moneta o da entrambi i lati. Il commercio è un elemento chiave per superare le carenze produttive e pianificare la strategia di lungo periodo.

Espansioni Consigliate per Arricchire l’Esperienza

Una volta padroneggiato il gioco base, puoi esplorare alcune espansioni ufficiali:

  • Leaders: aggiunge carte Leader con abilità uniche.
  • Cities: introduce la diplomazia e nuove opzioni di interazione.
  • Armada: aggiunge le navi e una plancia navale extra

Perché 7 Wonders è un gioco da avere in collezione?

7 Wonders è uno dei rari giochi da tavolo in grado di unire strategia, rapidità e accessibilità. Funziona benissimo da 3 a 7 giocatori, ha un’ottima scalabilità e non perde ritmo nemmeno in partite con tanti partecipanti. Perfetto per gruppi di amici, famiglie e anche serate tra gamer esperti, 7 Wonders è una pietra miliare che non può mancare nella libreria di un appassionato.

X
Torna in alto