Home » Shanghai: le regole del gioco coi bastoncini di legno

Shanghai: le regole del gioco coi bastoncini di legno

Shanghai

Mikado, comunemente chiamato anche Shanghai, si gioca con un mazzetto di bastoncini sottili di legnolasciati cadere in un mucchio disordinato sul tavolo. Ogni bastoncino, in base al suo colore, ha un punteggio diverso.

Shanghai è un gioco molto versatile, il numero di giocatori infatti può variare: l’importante è essere più di due persone.

L’obiettivo è semplice: raccogliere un bastoncino alla volta, cercando di non muovere gli altri.

Come giocare a Shanghai?

Preparazione

  1. Tieni tutti i bastoncini in verticale con una mano.
  2. Lasciali cadere liberamente sul tavolo, formando un mucchio disordinato.
  3. Fai si che i bastoncini siano sovrapposti tra di loro, in modo da rendere il gioco più avvincente.

Svolgimento del gioco

  • I giocatori si alternano a turno.
  • Durante il proprio turno, un giocatore prova a prendere un bastoncino dal mucchio.
  • Se riesce senza muovere nessun altro bastoncino, può continuare a prenderne altri.
  • Se muove un altro bastoncino, il turno finisce e passa al prossimo giocatore.

Regola opzionale

Se un giocatore riesce a raccogliere il bastoncino Mikado (nero), può usarlo come “gancio” per aiutarsi a sollevare altri bastoncini, purché non li faccia muovere.

Fine del gioco

  • Il gioco termina quando tutti i bastoncini sono stati raccolti.
  • I giocatori sommano i punti in base ai bastoncini presi.
  • Vince chi ha il punteggio totale più alto.

Tabella dei Punteggi Shanghai 

Nome Colore/Motivo Quantità Valore
Mikado Nero o a spirale nera 1 20
Mandarino Blu-rosso-blu 5 10
Samurai Rosso-blu-rosso-blu-rosso 5 5
Bonzen Blu-giallo-rosso 15 3
Kuli Blu-rosso 15 2

Ti affascina la cultura orientale?

Scopri i migliori giochi a tema sul nostro blog: in questo articolo abbiamo parlato dei Giochi classici Coreani, qui invece trovi i Giochi a tema Giappone!

X
Torna in alto